









































SOTTOSOPRA | Brescia è Metropolitana Commissionato da Fondazione Teatro Grande. Progetto realizzato in collaborazione con Sissi Roselli (www.sissisissi.it) Sottosopra è un progetto fotografico che documenta i primi giorni di apertura al pubblico della metropolitana di Brescia. Quello che si è cercato di cogliere è la novità e l’entusiasmo sui volti della gente, che in un periodo storico critico, si sorprende ad accogliere con positività l’insospettabile nuova città sotterranea. Il progetto è un racconto di spazi inediti per la collettività, che cambiano i modi di spostarsi, vivere e pensare la propria città, andando a innescare un nuovo senso d’identità e appartenenza con luoghi fino a poco prima inesistenti. Progettando e scattando queste sequenze, ci si è focalizzati sullo stupore che ha affollato le giornate inaugurali, cercando di restituire un lavoro di archiviazione emozionale sulla città attraverso la serialità d’immagini che fermano l’istante immediatamente prima della chiusura delle porte del treno, quando le persone si vedono costrette ad azzerare le distanze stringendosi al massimo prima di ripartire verso una nuova fermata. L’ordine del progetto segue quello della linea metropolitana, viaggiando dal capolinea di Buffalora a quello di Prealpino. Quello che si presenta vorrebbe essere un lavoro non solo sulle architetture inattese, gli spazi imponenti, le atmosfere luminose, le espressioni sorridenti, ma vorrebbe costituire anche una piccola memoria visiva dal sottosuolo, un libro da tornare a sfogliare negli anni quando l’evento stra-ordinario della metropolitana di Brescia sarà una preziosa consuetudine.